SMILEDIVING
ORGANIZZA I CORSI PER IL RILASCIO DI BREVETTI SECONDO LA DIDATTICA SNSI
CHE CONSENTONO DI EFFETTUARE IMMERSIONI SPORTIVE RICREATIVE
 |
Il corso Open Water Diver SNSI è il primo livello delle immersioni ricreative ed abilita
ad immergersi con un compagno entro i 18 metri di profondità ed è
composto da 5 lezioni di teoria, 5 lezioni in acqua e 2 immersioni con
la barca:
-
5 Lezioni di Teoria:
attraverso le quali apprenderai le caratteristiche dell’attrezzatura,
imparerai la fisica e la fisiologia dell’immersione e conoscerai
l’ambiente acquatico e le sue forme di vita.
-
5 Lezioni in Acqua:dove
prenderai confidenza con l’attrezzatura subacquea ed effettuerai tutti
gli esercizi necessari a farti muovere con il massimo comfort
nell’ambiente acquatico.
-
2 Immersioni con la Barca: dove ripeterai gli esercizi svolti in piscina fino a svolgere vere e proprie immersioni di piacere e puro divertimento!
Frequentando
un corso Open Water Diver SNSI puoi scegliere tra il sistema
tradizionale dove il corso viene svolto utilizzando aria e muta umida e
l’opzione muta stagna per lo svolgimento dell'intero
corso con questo tipo di muta che in prospettiva ci consente di
prolungare la stagione effettuando immersioni confortevoli anche
durante la stagione invernale
|
 |
Il corso Advanced Open Water Diver SNSI
abilita ad immergersi con un compagno entro i 39 metri di profondità ed
è composto da un minimo di 5 Lezioni di teoria e 5 Immersioni in mare.
Il corso prevede l’approfondimento delle 5 specialità che verranno poi
realmente usate nelle immersioni che i subacquei andranno a fare
-
Assetto che
dà comfort e tranquillità in immersione; apprenderai le conoscenze e le
tecniche necessarie al perfezzionameno del tuo assetto di subacqueo
avanzato.
-
Navigazione e Orientamento
per imparare ad orientarsi e divenire così realmente autonomi;
imparerai l’uso della bussola e l’orientamento subacqueo mediante il
riconoscimento dei riferimenti naturali.
-
Immersione Notturna
alla scoperta di forme di vita diverse in un ambiente che muta
profondamente dal giorno alla notte: riceverai le nozioni e
l’addestramento necessario per effettuare, programmare ed essere
abilitato all’immersione notturna.
-
Immersione Profonda
con contenuti approfonditi di fisica e fisiologia; approfondirai i
concetti di fisica e fisiologia subacquea appresi nel corso OWD e
riceverai l’addestramento necessario ad effettuare, programmare ed
essere abilitato alle immersioni profonde (-39 mt.)
-
Immersione dalla Barca e in Corrente
che è quella più praticata nelle zone resort dove i nostri subacquei si
recheranno per le loro vacanze; apprenderai le tecniche per poter
svolgere un immersione in presenza di correnti e cosa fare quando ci si
immerge dalla barca.
|
 |
Il corso BLS - Basic Life Support SNSI è
il brevetto “asciutto” che farà di te una persona (oltre che un
subacqueo) competente e responsabile, capace di intervenire in caso di
emergenza per effettuare correttamente una Rianimazione Cardio
Polmonare. Il corso viene svolto nel rispetto delle linee guida dell’IRC - Italian Resuscitation Council
ed è suddivisto in 2 Lezioni di teoria e simulazioni sul manichino.
L’obbiettivo del corso è quello di assicurare che ciascun partecipante
impari correttamente e ritenga le tecniche psicomotorie (l’esecuzione)
della rianimazione cardiopolmonare, ma anche l’informazione riguardante
i fattori di rischio, lo stile di vita prudente per il cuore, i segnali
e le azioni per la sopravvivenza e l’accesso ai mezzi di soccorso.
Gli argomenti trattati:
-
Rianimazione Cardio Polmonare: cos’è, quando iniziarla e quando si può terminarla
-
Anatomia e fisiologia di base
-
Stile di vita prudente e fattori di rischio per il cuore
-
Segnali di infarto miocardico
-
Azioni per la sopravvivenza
-
Ictus: fattori di rischio e segni premonitori
-
Ostruzioni delle vie aeree
-
Fratture, ustioni, shock
-
Ipotermia e ipertermia, folgorazione
-
Avvelenamenti e crisi epilettiche
-
Attivazione dei soccorsi
-
Considerazioni medico-legali
|
 |
Il corso Rescue Diver,
perfettamente in linea con la filosofia del sistema didattico SNSI,
presenta caratteristiche di modernità uniche nel settore. Il vantaggio
di creare “oggi” il sistema didattico ha permesso di avvalersi dei
risultati più moderni derivati dagli studi sulla neurofisiologia con
informazioni approfondite sui fattori che provocano l’ansia la cui
conseguenza è lo stato di stress, le risposte fisiologiche del corpo
umano ed i metodi di attuazione per prevenire lo stress. La parte
soccorso, supportata nel manuale allievo con una ricca presenza di
immagini, offre ai partecipanti al corso Rescue Diver SNSI la
possibilità di apprendere le tecniche di soccorso in modo pratico ed
immediato. Lo scopo del corso è quello di dare ai partecipanti le
conoscenze adeguate per metterli nella condizione di prevenire gli
incidenti che, come è ormai riconosciuto, sono per oltre il 90% dei
casi dovuti ad errore umano.
Il corso è composto da un minimo di 3 Lezioni di teoria, 1 Immersione in piscina e 5 Immersioni in mare |
 |
Il corso Nitrox Diver SNSI
abilita all’utilizzo delle miscele Nitrox 32 (N1) e Nitrox 36 (N2) ed è
suddivisto in 2 Lezioni di teoria e 2 Immersioni in mare:
-
2 Sessioni di Teoria: apprenderai
che cos’è il nitrox, come viene prodotto, perchè è vantaggioso
immergersi con il nitrox, quali attrezzature devono essere utilizzate e
come si programma un immersione nitrox.
-
2 Immersioni in mare: imparerai
ad analizzare un bombola nitrox e comprenderai i vantaggi di immergersi
con questo tipo di miscele rispetto all’aria effettuando due immersioni
ricreative utilizzando rispettivamente Nitrox con il 32 e 36% di
ossigeno.
|
 |
Raggiunta
la certificazione Rescue Diver SNSI, se hai registrato 60 immersioni
sul Log Book, e possiedi il brevetto Recreational Nitrox Diver SNSI o
equivalente, potrai ottenere il prestigioso riconoscimento di DIVER
MASTER SNSI. |
|
 |